
L’azienda, che si è subito adeguata e certificata iso 13485, propone alcune logiche innovative nella gestione della supply chain.
Tutto si gioca intorno all’estrema efficienza e reattività del sistema produttivo e logistico, che seguono la filosofia lean.
Questo permette di avere fornitore affidabile, talmente reattivo ed economico da essere in competizione con gli stessi reparti interni dei clienti.
Alessandro Pellizzaro
Ideatore e socio fondatore.
Ha sfruttato la sua esperienza lavorativa ventennale per cercare di creare un azienda snella, senza sprechi, che incontri le richieste del mercato moderno. Diminuendo i magazzini dei clienti senza la necessità portarseli in casa.
Ha costruito un sistema informatico gestionale, che, collaborando con l’intelligenza artificale, riesce a dare sempre un quadro completo dell’azienda e dei processi permettendo scelte rapide e di qualità, oltre che soddisfare i requisiti di tracciabilità richiesti dalla normativa.
In azienda ricopre la mansione di tecnico-commerciale e amministrazione.
Ideatore e socio fondatore.
Ha sfruttato la sua esperienza lavorativa ventennale per cercare di creare un azienda snella, senza sprechi, che incontri le richieste del mercato moderno. Diminuendo i magazzini dei clienti senza la necessità portarseli in casa.
Ha costruito un sistema informatico gestionale, che, collaborando con l’intelligenza artificale, riesce a dare sempre un quadro completo dell’azienda e dei processi permettendo scelte rapide e di qualità, oltre che soddisfare i requisiti di tracciabilità richiesti dalla normativa.
In azienda ricopre la mansione di tecnico-commerciale e amministrazione.


Anima operativa e socio fondatore.
Appassionato di tecnologia, seppur molto giovane, ha maturato una discreta esperienza nell’ambito delle lavorazioni meccaniche.
La sua opera di continuo aggiornamento e ricerca nell’ottimizzaione dei processi è uno dei fattori determinanti per fornire ai clienti un servizio di così elevata caratura.
L’ottima preparazione e manualità ha permesso inoltre la miglior gestione degli impianti produttivi per garantire flessibilità ed affidabilità alle produzioni. In azienda è responsabile dell’area produttiva e anche della gestione delle manutenzioni.